Per calcolare il potere di ingrandimento di un microscopio è sufficiente moltiplicare l'ingrandimento dell’oculare e l'ingrandimento dell'obiettivo. Per un tipico microscopio composto con oculare 10X e obiettivo con ingrandimento 4X, 10X, 40X e 100X, il vostro microscopio avrà ingrandimento 40X, 100X, 400X e 1000X a seconda dell'obiettivo utilizzato.
Lo stesso principio si applica ai microscopi stereo, un oculare 10X combinato con un obiettivo 4X produce un ingrandimento di 40X. In alcuni microscopi stereo dotati di obiettivo zoom continuo con ingrandimento da 0.75X a 7.5X, l'ingrandimento totale sarà da 7.5X a 75X se combinato con un oculare 10X. L'ingrandimento totale sarà da 18.75X a 187.5X se combinato con un oculare 25X.
Per mantenere l'ingrandimento utile con nitidezza e risoluzione soddisfacenti, è necessario evitare l'ingrandimento a vuoto o far apparire il campione più grande ma non più chiaro. In generale, l'ingrandimento totale non deve superare 750X-1000X l’A.N. dell'obiettivo. Ad esempio, con un obiettivo 40X, N.A. 0.65, l'ingrandimento totale dovrebbe essere compreso tra 480X
e 650X.
Ultimo aggiornamento: 26 Jun 2019